Cosa fare a Milano in un weekend di pioggia

Foto Milano pioggia

Milano non è una città dove mancano i colori! Ma può succedere, come spesso ultimamente, che il weekend non sia così clemente a livello metereologico.
Ma niente paura: ci sono tantissime cose da fare per chi non si lascia intimorire dal maltempo.

Partiamo da due Case Museo che io adoro:

  • Villa Necchi Campiglio
  • Museo Bagatti Valsecchi

Villa Necchi Campiglio è uno dei miei luoghi preferiti: mi piace arrivarci percorrendo il cosiddetto quadrilatero del silenzio, tra ville e palazzi liberty che ti catapultano in un’epoca passata. Progettata negli anni ’30 dal famoso architetto Piero Portaluppi, la villa appare di una modernità davvero inusuale per l’epoca. Ci sono soluzioni geniali e innovative in ogni stanza e, tutte le volte che vado, adoro sentire i racconti delle storie che l’hanno caratterizzata.
Dove si trova: Via Mozart, 14
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura

Museo Bagatti Valsecchi si trova in un quatrilatero diverso da quello del silenzio: il quadrilatero della moda. Tutto di questa casa è incredibile: dai soffitti alle pareti, dagli arredi ai pavimenti, dalle collezioni  ai camini. Perdetevi fra le sue sale ma, se volete un consiglio per apprezzarla al meglio, partecipate ad una visita guidata.
Dove si trova: Via Gesù, 5
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura

Continuiamo con la Casa di Alessandro Manzoni: non è molto grande e ci si impiegherà poco tempo a visitarla. E, altro vantaggio non da poco, si tratta di un luogo poco frequentato! Almeno una visita al padre dei Promessi Sposi bisognerebbe farla, una volta nella vita.
Dove si trova: Via Gerolamo Morone, 1
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura

Bici sotto la pioggia

Ma è ora di passare a qualcosa di più moderno e contemporaneo! E, anche qui, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Mudec: ospita numerose mostre, spesso in chiave ‘rivisitata’ rispetto al concetto classico di mostra alla quale siamo abituati. Andateci se siete pronti a sperimentare!
Dove si trova: Via Tortona, 56
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura 

Fondazione Prada: è un museo di arte contemporanea, all’interno di una struttura industriale. Le mostre che ospita sono, il più delle volte, ‘provocatorie’ e hanno letture che si aprono a varie interpretazioni.
Dove si trova: Largo Isarco, 2
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura

Museo del Novecento: all’interno del Palazzo dell’Arengario, presenta una collezione di opere italiane del XX secolo. Merita anche per la visuale che si ha di Piazza Duomo dall’alto.
Dove si trova: Piazza Duomo, 8
Per gli orari di apertura, consulta il sito: orari di apertura

Questi sono solamente alcuni dei mille posti che puoi visitare a Milano in un giorno di pioggia. Se vuoi altri suggerimenti, scrivimi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.