La vecchia Brera a luci rosse e la nuova Isola: Brera, Garibaldi, Isola

Forse non tutti sanno che, quello che oggi è uno dei centri nevralgici delle avanguardie artistiche e del design, un tempo era un luogo di case di piacere e un quartiere a luci rosse. Con i suoi vicoli, le sue cartomanti e la sua aura ancora storica, Brera si contrappone ai quartieri Garibaldi e Isola, che sfoggiano nuovi palazzi e zone riscoperte.

MACHA CAFE’: con la sua aria da piccolo locale giapponese, il Macha Cafè offre piatti gustosi, conditi con tanto avocado (che io adoro) e accompagnati da ottime centrifughe molto salutari. E se a fine pasto vi resta ancora un pò di spazio, potete provare uno dei bellissimi e buonissimi dolci!

Consigliato per: una pausa pranzo con le colleghe del cuore.

Dove:  Macha Café, Viale Crispi 15, Milano. Tel: 02 45473046 (e tante nuove location)

OSTERIA EX MAURI: eccolo qui,  un gioiellino che ho consigliato a tante persone! Un posto che non delude. Una vecchia cantina rimessa a nuovo: muri a vista, cucina veneta con varie contaminazioni di altre regioni per renderla sempre nuova e originale. L’ambiente è caldo; appese alle pareti locandine delle ex case chiuse, che rimandano a tempi neanche troppo lontani.

Consigliato per: una cena a due (la luce soffusa farà il resto).

Dove:  Osteria Ex Mauri,

LIBRERIA DEL MONDO OFFESO: ho scoperto questa libreria tanti anni fa, quando ancora non era qui dov’è ora. E me ne sono innamorata. Perchè è autentica, genuina, senza maschere. E’ una libreria dove puoi sederti a sorseggiare un tè, mangiare qualcosa o anche solo osservare la gente che passa, sfogliando un libro.

Consigliato per: una merenda circondata da libri.

Dove:  Libreria del Mondo Offeso,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.