Metti un libro sotto l’albero

Christmas Tree

Regalare un libro, se fatto con cura, non è affatto semplice. Però è uno dei doni più belli che si possano fare e ricevere. Un libro è come una lunga lettera scritta per qualcuno, commissionata ad uno scrittore professionista. Per questo è importante scegliere con attenzione quale regalare. Con un libro puoi dire: ti voglio bene, ti sono vicino in un momento difficile, voglio che tu sorrida. Oppure: prenditi una pausa, fai un bel viaggio, ricomincia da capo. Qualsiasi cosa tu voglia comunicare alla persona a cui lo stai regalando, esiste il libro giusto per te. Qui ne trovi alcuni che ti suggerisco per i tuoi regali di Natale!

Parlando di viaggi, per quella persona a cui vuoi dire che…

– per intraprendere un viaggio non servono bagagli enormi, che pesano 17kg (che, guarda a caso, è sempre il peso della mia valigia). A volte basta una persona con la quale condividere il viaggio, il desiderio di scoprire nuove mete, tanta capacità di adattamento, la voglia di mettersi in gioco ed un solo vestito.
IO VIAGGIO LEGGERA. Un racconto minimalista di amore e viaggi (Clara Bensen)

Io viaggio leggera

– non è mai troppo tardi per prendersi un momento per sè (magari con un gruppo di amiche/i), fare una pausa, mollare tutto e intraprendere il giro del mondo. E’ l’occasione buona per rimettere tutto nella giusta prospettiva e riassegnare le corrette priorità.
LOST GIRLS (Amanda Pressner, Jennifer Baggett, Holly Corbett)

Lost girls

un viaggio, spesso, ti salva la vita. Quando sembra che tutto stia crollando, quando la tua vita è più ingarbugliata dei fili dell’auricolare quando li estrai dalla borsa, quando stai per scoppiare, fai la valigia e parti!
GUIDA PER SALVARSI LA VITA VIAGGIANDO (Lonely Planet)

Guida per salvarsi la vita viaggiando

In tema di nuovi inizi, un libro per ricordare che…

ogni Capodanno è sempre un nuovo inizio, con una lista di buoni propositi, che vengono sistematicamente disattesi, ma che viene comunque stilata con estrema cura. Per quella persona che crede nel destino.
IL TUO ANNO PERFETTO INIZIA DA QUI (Charlotte Lucas) 

Il tuo anno perfetto inzia da qui

– c’è bisogno di qualcuno che, ogni giorno dell’anno, ci infonda un po’ di saggezza. E cosa c’è di meglio di un maggiordomo immaginario che ti sveglia ogni mattina?
“Lloyd, sono a un bivio nella vita”
“Molto bene, sir”
“Come molto bene?”
“Perché non deve fare altro che prendere una delle vie, sir”
“Non è mai facile decidere dove andare, Lloyd”
“Se mi permette, sir, chi vive di scelte non muore mai di paura”
“E le scelte mi renderanno immortale, Lloyd?”
“No, sir. Ma le faranno fare molta più strada”
“Andiamo, Lloyd”
“Subito, sir.”
UN ANNO CON LLOYD. 365 giorni in compagnia di un maggiordomo immaginario (Simone Tempia) 

Lloyd

Parlando di storie vere e fiabe, se vuoi fare sapere che…

– dietro un uomo geniale c’è sempre una donna straordinaria che lo sostiene e che, forse, è persino più geniale di lui. La storia del più grande amore di Einstein, la sua fonte di ispirazione ed incoraggiamento, senza la quale, probabilmente, la storia del genio non sarebbe stata la stessa.
LA DONNA DI EINSTEIN (Marie Benedict) 

La donna di Einstein

– non si è mai troppo grandi per una fiaba. La storia di una bambina dai numerosi talenti, alla quale i libri hanno cambiato la vita, fino a portarla ad Istanbul, nel palazzo del sultano, dove il suo destino si legherà in modo indissolubile a quello di un impero.
L’INDOVINA DI ISTANBUL (Michael David Lukas) 

L'indovina di Istanbul

– l’educazione, che spesso noi diamo per scontata, non è appannaggio di tutti. Per chi viene cresciuto fuori da ogni contesto, la scoperta dell’educazione e di un mondo diverso da quello che si pensava, può davvero salvare la vita. E permettere di vivere un’esistenza diversa, di diventare una persona diversa. La storia vera di una ragazza mormone che trova nell’educazione la sua possibilità di emanciparsi.
L’EDUCAZIONE (Tara Westover)   

L'educazione

Per svuotare la mente, se il tuo obiettivo è quello di…

– far immergere la persona nella lettura di un giallo avvincente, facendole dimenticare tutto il resto e tenendola agganciata ad una trama ricca di colpi di scena.
LA VERITA’ SUL CASO HERRY QUEBERT (Joël Dicker)

La verità sul caso Herry Quebert

– tenere compagnia a colei (o colui) che non dorme la notte, per i troppi pensieri. Con questo libro tra le mani non avrà altro a cui pensare che alla storia coinvolgente che sta leggendo, tra il giallo e il noir.
LE QUATTRO CASALINGHE DI TOKYO (Natsuo Kirino)

Le quattro casalinghe di Tokyo

Hai trovato il libro giusto da regalare (o regalarti) per Natale?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.