I consigli di Istantanee in Valigia

Fiori e brioche

Il weekend si è concluso da poco, ma è già ora di pensare al prossimo! Non preoccuparti, arriverà più in fretta di quanto tu possa immaginare. Inizia almeno a dare un’occhiata alle cose che puoi fare, per non farti cogliere impreparato. Istantanee in Valigia ti fornisce alcuni spunti!

Iniziamo dalla colazione che, come avrai ormai capito, è uno dei miei momenti preferiti!

GELSOMINA: in questo locale sembra un pò di entrare in un’altra epoca, pur sentendosi a casa. Il servizio di piatti ricorda quello della nonna, ma nei giorni di festa; la luce, che entra dalle finestre in stile industriale, è calda. Il pavimento alterna cemento e piastrelle in ceramica bianca e blu. A me ricorda molto i locali hygge del nord europa.

Consigliato per: una colazione la domenica mattina (non troppo tardi per non trovare tanta gente) o per un gustoso pranzo in settimana.

Dove: Gelsomina,

CROSTA: un panificio dove puoi fare colazione con una brioche alla marmellata, una fetta di torta, un cappuccino o un bicchiere di latte macchiato, ma non solo. E poi, prima di uscire, puoi prendere il pane e i biscotti da portare a casa per il pranzo. E’ il luogo ideale per una colazione pre-shopping.

Consigliato per: due chiacchiere a colazione con un’amica, quando devi aggiornarti sulle ultime novità, per poi correre a fare spese in Corso Buenos Aires. 

Dove: Crosta,

Passiamo ora alla parte culturale della giornata!

MOSTRA ‘ANIMALS‘, STEVE McCURRY

Steve McCurry è uno di quei fotografi che mi emoziona, non solo attraverso le immagini ma anche, e soprattutto, attraverso i colori. La mostra Animals presenta 60 scatti, alcuni più famosi altri meno, che mostrano il legame fra animale e uomo. ll progetto Animals nasce nel 1992, durante una missione di McCurry nei territori della guerra del Golfo, dove ha documentato il terribile e disastroso impatto ambientale del conflitto. In questa mostra compare anche una delle sue immagini più famose, i cammelli che attraversano i pozzi di petrolio in fiamme. Per chi ama la fotografia o emozionarsi.
Visita il sito: sito web
Dove e quando: Mudec, Via Tortona 56. Prorogata fino al 14 Aprile 2019.

McCurry1

MOSTRA ‘A VISUAL PROTEST‘, BANKSY

Banksy, la cui identità è tuttora sconosciuta, è un artista inglese, considerato uno dei principali esponenti della street art contemporanea. L’alone di mistero che lo circonda e le sue opere spesso di denuncia, lo rendono ai nostri occhi un vero e proprio mito, amato soprattutto dalle nuove generazioni. Ovviamente anche questa mostra, come tutte quelle a lui dedicate, non è stata autorizzata dall’artista. Dopo averlo amato e ammirato al Moco di Amsterdam, non potevo assolutamente perdermi una sua mostra a Milano.
Visita il sito: sito web
Dove e quando: Mudec, Via Tortona 56. Fino al 14 Aprile 2019.

Banksy

E ora…anche la pancia vuole la sua parte!

MAIDO: quando entri da Maido, lo street food giapponese più in voga del momento, è come fare un tuffo nel mondo di Kiss Me Licia. Marrabbio ti accoglie con il suo sguardo imbronciato. Ma vedrai che riuscirai a strappargli un sorriso anche tu, quando ti leccherai i baffi (proprio come Giuliano) dopo aver mangiato uno dei suoi okonomiyaki* o onigiri**. Per chi, come me, è stato in Giappone, sarà un pò come tornare ad Osaka.
* Okonomiyaki: frittella salata e cotta sul teppan, composta da una base di cavolo, farina e uova cui vengono aggiunti, secondo i gusti, una serie di ingredienti come carne, formaggi o pesce
** Onigiri: triangoli di riso ripieni (a scelta tra salmone, gamberi, tonno, etc)

Consigliato per: un pranzo veloce (sono davvero dei fulmini a servirti) dopo una mostra al Mudec.

Dove: Maido,

PESCARIA: nato a Polignano a Mare (Puglia), Pescaria è il primo fast food ittico italiano, che valorizza il pescato in qualsiasi forma, crudo, cotto o fritto, sapientemente cucinato secondo le tradizionali ricette pugliesi. Sono buonissimi i panini di mare, ma anche i carpacci, le tartare… Pescaria è uno di quei posti in cui ritorni, per assaggiare ogni volta qualcosa di diverso.

Consigliato per: un pranzo a base di pesce fresco e buonissimo. E, se chiudi gli occhi, senti il mare!

Dove: Pescaria,

Allora, sei pronto per il prossimo fine settimana?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.