Una libreria per amica

Tea&Book

‘Quando leggi un libro, improvvisamente, ti si spalanca davanti quel passaggio segreto che ti conduce in un mondo parallelo, nel quale, per un po’, dimentichi chi sei, cosa fai e dove vai. La realtà cambia forma e i tuoi migliori amici diventano coloro che, anche solo per poche pagine, ti hanno fatto sognare’.

Che io abbia una passione per le colazioni, questo penso sia ormai chiaro! Un altro mio grande amore sono le librerie. Se, mentre passeggio, ne vedo una, devo necessariamente entrare! Adoro il profumo dei libri e della carta stampata, amo sbirciare con la coda dell’occhio le persone che sfogliano i libri prima di acquistarli e, cosa oggi rara, mi piacciono tantissimo quei librai che, in base alle tue esigenze, ti sanno consigliare il libro più adatto a te!

Se poi, dentro alla libreria, c’è anche un angolino per un bicchiere di vino o un tè con i biscottini, allora è facile diventare uno dei miei posti del cuore.

Ecco le mie (12) librerie preferite di Milano:

OPEN: libreria, co-working, spazio per eventi, caffetteria, insomma, decisamente un locale poliedrico dove trascorrere piacevolmente diverse ore della giornata. Il momento che preferisco è verso sera: fare un giro e perdersi tra i libri di ogni genere, prima di partecipare ad uno dei numerosi eventi che organizzano, sorseggiando un buon bicchiere di vino.

Consigliato per: un aperitivo circondati dai libri, prima di partecipare ad un evento con uno degli scrittori.

Dove: Open, Viale Monte Nero 6, Milano. Tel: 02.83425610

Open2

LIBROSTERIA: che bella un’osteria di libri! Un luogo in cui puoi pranzare (o cenare) in mezzo alla carta stampata. La sezione che preferisco è quella per bambini: dalle pagine saltano fuori personaggi fiabeschi. Non ditelo a nessuno, ma qui ho scovato il libro Il Piccolo Principe pop-up!

Piccolo Principe pop up

Consigliato per: un sabato a pranzo, soprattutto quando fuori splende il sole, per poi correre a mangiare un gelato in una delle mie gelaterie preferite, Freddo Gelato (via Canonica 59).

Dove: LibrOsteria, Viale C. Cesariano 7, Milano. Tel: 02.99247706

VERSO: lungo Corso di Porta Ticinese, subito dopo le Colonne di San Lorenzo, si trova Verso, libreria su due piani, che ti accoglie con tanti libri, una caffetteria e, al piano superiore, qualche tavolino per accomodarti a fare due chiacchiere, davanti ad un caffè o una tisana. Anche qui, tanti eventi ai quali partecipare!

Consigliato per: un sabato pomeriggio, fra un giro shopping e l’altro, per non farsi mancare un pò di relax tra gli amici libri.

Dove: Verso, Corso di Porta Ticinese 40, Milano. Tel: 02.8375648

COLIBRì: situato in una zona tranquilla di Milano, poco distante dalla Statale, Colibrì non è una semplice libreria/caffetteria, ma anche un luogo dove si respira musica e si possono visitare mostre. Con i muri a vista e quadri moderni alle pareti, ha anche alcuni tavolini in un piccolo cortiletto, che ti fa pensare di essere in un’altra dimensione.

Consigliato per: un aperitivo in compagnia di amici, prima di ascoltare un concerto jazz.

Dove: Colibrì, Via Laghetto 9, Milano. Tel: 02.76394899

Colibri

OSTERIA DELL’UTOPIA: una libreria che nasconde un’anima da osteria o un’osteria che si traveste da libreria? Qualunque sia la sua vocazione, l’Osteria dell’Utopia è un posticino dove puoi passare del tempo in relax, dalla tarda colazione (apre alle 10:00) alla cena, passando per la merenda. Tante le iniziative e gli eventi per bambini!

Consigliato per: una merenda, un sabato pomeriggio. 

Dove: Osteria dell’Utopia, Via Vallazze 34, Milano. Tel: 02.83419280

Utopia

Oltre a queste, ci sono due librerie di cui ho già parlato nei miei post:

Gogol e Company

Altre librerie all’interno delle quali amo perdermi:

  • HOEPLI: Via Hoepli 5, Milano. Per tutti i libri professionali, Marketing, Controllo di Gestione, Viaggi, ma non solo…
  • RED, Read Eat Dream: Piazza Gae Aulenti 1, Milano. Libreria Feltrinelli che ha varie sedi in città, tutte accoglienti.
  • LIBRERIA DELLO SPETTACOLO: Via Terraggio 11, Milano. Un angolo prezioso e unico, dedicato al mondo dello spettacolo.
  • LINEA D’OMBRA: Via San Calocero 29, Milano. Dove ti compare improvvisamente davanti un vecchio banco di scuola!
  • RIZZOLI GALLERIA: Galleria Vittorio Emanuele II 11, Milano. Dove trovi di tutto un pò, all’interno di una splendida cornice.

Allora, pronti a rilassarvi con la libro terapia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.