Avete presente quei weekend pieni di iniziative, eventi e cose da fare? Quelli in cui in giro per Milano c’è aria di festa e, ovunque tu vada, trovi musica, gente, luoghi nascosti da visitare?
Uno di questi meravigliosi fine settimana sarà a breve, il 17-18-19 Maggio! Sì, perché stanno per arrivare contemporaneamente a Milano Piano City e Cortili Aperti, due eventi imperdibili per gli amanti della musica, delle belle iniziative culturali e delle nuove scoperte.

Piano City
Arrivato alla sua ottava edizione, Piano City è per me l’evento dell’anno. Ho iniziato a seguirlo nel ‘lontano’ 2012 e, da allora, non ho più smesso. Per chi non lo conoscesse (rimediamo subito), Piano City è il primo festival musicale diffuso di Milano, durante il quale si può assistere a centinaia di concerti gratuiti in ogni angolo della città, case private, cortili, parchi, musei, scuole, biblioteche, terrazze, etc. Durante tutto il fine settimana, dal venerdì alla domenica sera, la musica si diffonde nell’aria dall’alba fino a notte fonda, grazie a bravissimi pianisti che animano la città con tutti i generi musicali. Per alcuni eventi è necessaria la prenotazione ma, la maggior parte, sono ad ingresso libero sparsi per tutta la città. Il mio consiglio è di vivere queste tre giornate lasciandosi trasportare dal richiamo delle note…
Visita il sito: sito web dell’evento
Scarica il programma in PDF: programma in pdf
Dove e quando: evento gratuito diffuso. Dal 17 al 19 Maggio 2019.

Cortili Aperti
Domenica 19 Maggio 2019 si svolgerà l’iniziativa Cortili Aperti (XXVI° edizione). Quest’anno saranno aperti al pubblico i cortili delle più belle Dimore Storiche Private nella zona di Via Cappuccio, solitamente non accessibili: luoghi splendidi e nascosti che, per un giorno, diventeranno gratuitamente di dominio pubblico.
I cortili che si potranno visitare sono i seguenti:
- Casa Radice Fossati – Via Cappuccio, 7
- Cortile di via Carducci – Via Carducci, 38
- Cortile di via Puccini – Via Puccini,1
- Museo archeologico – Corso Magenta, 15
- Palazzo Arese Litta, cortile d’onore – Corso Magenta, 24
- Palazzo Arese Litta, cortile dell’orologio – Corso Magenta, 24
- Palazzo Borromeo – Piazza Borromeo, 12
- Palazzo Fagnani Ronzoni – Via Santa M. Fulcorina, 20
- Palazzo Lurani Cernuschi – Via Cappuccio, 13
- Resti romani del Palazzo Imperiale di Massimiano – Via Brisa
In ogni cortile saranno presenti i volontari ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) a disposizione dei visitatori per tutta la giornata.
Quando: Domenica 19 Maggio 2019, dalle 10:00 alle 18:00 con ultimo ingresso alle 17.30.
Dove: Via Cappuccio e dintorni.
Costi: evento gratuito.
Informazioni: durante tutto l’evento, nel Cortile dell’orologio di Palazzo Arese Litta, Corso Magenta, 24.
Pronti a lasciarvi conquistare dalle note e dai cortili segreti di Milano?
